HOME
Cosa Vedere
VIAGGI e VACANZE
Luoghi d’interesse
Piazze Palazzi Castelli e dimore
Monumenti e Statue
Musei del Friuli
Luoghi di culto, Chiese, Pievi, Santuari
Siti archeologici
Grotte parchi laghi e natura
All’aria aperta
Speciale neve 2018 – 2019
Itinerari
Parco giochi
Sport
Osmer meteo FVG
Territorio
– Trieste
– Udine
– Aquileia
– Grado
– Tarvisio
– Cividale del Friuli
– Valli del Natisone
– Gorizia
– Lago di Cavazzo
Prodotti tipici friulani
Perchè il Friuli
Shopping
interviste
Natale in Friuli
Pasqua in Friuli
Servizi
Storia e Cultura
Storia del Friuli
Articoli sulla Guerra
Leggende
Eventi Feste Sagre ricorrenti
Dove mangiare
Ristoranti in Friuli e in Slovenia
Agriturismi
Bar, Caffè e Gelaterie
Dormire
VOLI
Cerca
Viaggio Mangio Dormo
Friuli Vimado
Friuli Vimado
Viaggio Mangio Dormo
Guida del Friuli
Viaggio Mangio Dormo
HOME
Cosa Vedere
VIAGGI e VACANZE
Luoghi d’interesse
Piazze Palazzi Castelli e dimore
Monumenti e Statue
Musei del Friuli
Luoghi di culto, Chiese, Pievi, Santuari
Siti archeologici
Grotte parchi laghi e natura
All’aria aperta
Speciale neve 2018 – 2019
Itinerari
Parco giochi
Sport
Osmer meteo FVG
Territorio
– Trieste
– Udine
– Aquileia
– Grado
– Tarvisio
– Cividale del Friuli
– Valli del Natisone
– Gorizia
– Lago di Cavazzo
Prodotti tipici friulani
Perchè il Friuli
Shopping
interviste
Natale in Friuli
Pasqua in Friuli
Servizi
Storia e Cultura
Storia del Friuli
Articoli sulla Guerra
Leggende
Eventi Feste Sagre ricorrenti
Dove mangiare
Ristoranti in Friuli e in Slovenia
Agriturismi
Bar, Caffè e Gelaterie
Dormire
VOLI
More
Cerca
Home
Storia e Cultura
Pagina 5
Storia e Cultura
Ultimi
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
Il Castello di Colloredo di Montalbano e gli scrittori ad esso legati
Viaggiatori ed esploratori del pianeta frenati dal Covid-19: dovranno mettersi in pantofole?
Coronavirus ed Unione Europea: considerazioni.
Coronavirus e nuova visione dello spazio personale, sociale e geopolitico
L’Italia messa in quarantena dal COVID-19 vuole ripartire.
All’indomani di Caporetto: testimonianze dal Friuli
La battaglia di Castelmonte e il ruolo delle donne nel soccorso ai feriti
Gli scontri di Castelmonte dopo la ritirata di Caporetto
Il Sottotenente Gianfrancesco Giorgi e il brillamento del Ponte del Diavolo di Cividale
La battaglia di Cividale: episodi di resistenza sul Monte Purgessimo
Cepletischis e la ritirata nelle Valli del Natisone
Caporetto e l’errore della resistenza ad oltranza
La grotta del Mitreo – tratto dal romanzo “La leggenda del barone Pasquale Revoltella”
Benito Mussolini e Tito Zaniboni a Tolmezzo
Giorgio Vasari e le sue Biografie
Il Castello di Duino ospita Francesco Giuseppe e Sissi
Domenico da Tolmezzo e la Scuola Tolmezzina
Difesa del Forte di Monte Festa durante la Grande Guerra
La Grande Guerra: il Tenente Rommel alle porte di Cividale
Campo di concentramento nazista a Trieste: la Risiera di San Sabba
Il pittore Giovanni Antonio de’ Sacchis detto “il Pordenone”
L’occupazione dopo Caporetto nella pianura friulana
La Grande Guerra e le portatrici carniche
La galleria del Bretto
La ritirata di Caporetto e la difesa del Forte di Monte Festa
1
...
4
5
6
...
11
Pagina 5 di 11