Fiere e Bancarelle di Natale in Friuli, i mercatini dove aleggia la magia

Tempo di Natale significa la serenità di un riposante giro tra bancarelle natalizie, fiere tipiche e mercatini di Babbo Natale alla ricerca dell’oggetto particolare per celebrare il periodo di festa più magico dell’anno.

bancarelle di natale
Le Bancarelle di Natale

In Friuli sono già iniziati i preparativi di Natale per celebrare le festività natalizie in modo entusiasmante e ricco di novità. Un ampio ventaglio di scelta è in cantiere per stupire i residenti e accogliere i turisti con l’opportunità di fondere i prodotti tipici di ciascuna località con la magia del Natale per un risultato splendido e sempre diverso di città in città.

Alcuni tra gli appuntamenti più importanti di Natale sono le fiere e i mercatini natalizi che ogni anno accendono la regione di luci, profumi, colori e sogni. Dalle località più piccole alle città più grandi, è un continuo fiorire di eventi, fiere e bancarelle ed eventi che diventano ogni anno sempre più vivaci da vivere e interessanti da visitare.

Sono già attesi, per esempio, i mercatini di Natale nei capoluoghi così come in molte località più piccole: mercatini di Natale saranno spettacolari ne piccoli paesi di Tarcento, Sauris di Sopra, San Daniele del Friuli, Lignano Sabbiadoro e Gradisca d’Isonzo, Morsano al Tagliamento e Palmanova, Ragogna e Portopiccolo Sistiana, Grado, Muggia e Monfalcone. E i mercatini saranno ancor più magici nei quattro capoluoghi di provincia della regione: Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia.

Bancarelle di Natale a Trieste

Le bancarelle di Natale a Trieste sono sempre garanzia di spettacolarità e magia, di splendide suggestioni e di emozioni che fanno battere il cuore. Inserita perfettamente negli itinerari più blasonati dei mercatini di Natale del nord Italia, Trieste sfoggia una ricchissima offerta di più di 120 espositori l’anno scorso per un successo garantito che si prevede anche quest’anno. Mercatini che si snodano e si rincorrono attraverso le vie storiche della città di confine e che culminano nella emozionante Piazza Unità di Trieste, uno spettacolo di luci, profumi, paesaggi, brezza di mare, ricordi ed emozioni che solo la magia di una città struggente e sensazionale come Trieste può offrire.

Bancarelle di natale a Udine

Le bancarelle di Natale a Udine rappresentano una data imperdibile per sognatori romantici e veri intenditori alla ricerca del pezzo unico. Un’incantevole fioritura invernale di piccoli artigiani, artisti di strada, antichi mestieri e prodotti tipici natalizi si raccolgono in Piazza San Giacomo per dar vita ad un rigoglioso e interessante mercatino natalizio ricco di virtù. Casette di legno e profumi di tempi passati permettono di vivere la magia del natale a fior di pelle e di scovare il regalo perfetto per la moglie, gli amici, la fidanzata, i colleghi di lavoro, così come facile sarà trovare il pezzo unico da mettere in casa per ricordare un anno speciale.

Bancarelle di Natale a Pordenone

Le bancarelle di Natale a Pordenone nascono per soddisfare i giovani che tra Pordenone e la vicina Treviso trovano i giusti eventi per scrollarsi di dosso i doveri di studio e lavoro e vivere a 360 gradi la libera spensieratezza delle vacanze. In piazza XX settembre si monta la bellissima pista per il pattinaggio sul ghiaccio e fioriscono le più belle proposte natalizie: artigiani del legno, maestre di pizzi e merletti, palle di natale in vetro dipinte a mano, profumi di gubana e odori frizzanti di spritz sono gli ingredienti principali per la perfetta riuscita dei mercatini di natale della vivace Portus Naonis.

Bancarelle di Natale a Gorizia

Le bancarelle di Natale a Gorizia sono una vera e propria chicca e si identificano per lo più con la Fiera di Sant’Andrea che si svolge a inizio dicembre attraverso un percorso di luci suggestivo e imperdibile. Un evento entusiasmante che si snocciola per le vie del centro città con innumerevoli bancarelle arrivate da ogni regione d’Italia. In più, tante opportunità per il divertimento di adulti e bambini: la pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Vittoria, le leccornie tipiche di una cultura a cavallo tra Italia e Slovenia, gli eventi adatti per adulti e bambini fanno del Natale a Gorizia e provincia un vero e proprio evento culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui