La Corsica è un’isola incantevole, la cui natura incontaminata e selvaggia fa da sfondo ad alcune delle più belle spiagge del Mediterraneo. Questa regione, nonostante sia appartenente alla Francia, a livello amministrativo, ha dei fortissimi legami storici con l’Italia, in particolare con Genova.
La Corsica, infatti, è stata sotto la giurisdizione della Repubblica di Genova, dalla fine del XIII secolo, fino al XVIII, quando Genova la cedette l’isola alla Francia. Luigi XV acquisì l’isola come patrimonio personale, e da allora la Corsica è rimasta legata alla Francia, nonostante la vicinanza alla Sardegna, e la lingua parlata, che risulta essere un mix tra francese, italiano e dialetto sardo.
Sulle tracce dei Bonaparte
Ma questa isola selvaggia è nota anche per aver dato i natali ad uno dei personaggi più importanti della storia, Napoleone Bonaparte. Il grande generale, e futuro Imperatore dei francesi, era infatti originario di Ajaccio, dove nacque nel 1769. Questa cittadina baciata dal sole, è anche la capitale dell’isola, e reca ancora numerose vestigia che raccontano la vita della famiglia Bonaparte, e del giovane Napoleone, che qui trascorse buona parte della sua infanzia.
La Corsica, è attira molti turisti anche per le sue spiagge paradisiache. Ad Ajaccio, ad esempio, ce ne sono alcune incantevoli, e molto frequentate, come la Plage d’Argent, una delle più famose dell’intera isola. Questa spiaggia è caratterizzata dalle acque cristalline e dalla sabbia bianca e morbida, ed è circondata da un paesaggio naturale suggestivo e lussureggiante.
Fortunatamente questa terra è ricca di bellezze naturali, quindi scopriamo insieme quali sono le spiagge più belle della Corsica
Ad ognun la sua spiaggia
Le spiagge della Corsica sono davvero tante, e sono tutte caratterizzate da acque poco profonde e sabbia bianchissima.
Lungo la costa nord-occidentale dell’isola, c’è la deliziosa cittadina di Calvi, famosa per le sue spiagge sabbiose e, soprattutto, per le sue acque trasparenti e poco profonde. La spiaggia di Calvi, inoltre, è una delle più lunghe di tutta la Corsica, ed è frequentatissima nella stagione estiva. Ricca di servizi e infrastrutture, è senza dubbio l’ideale per una vacanza in famiglia.
Spostandoci sulla costa meridionale, a pochi chilometri dal borgo marinaro di Porto Vecchio troviamo davvero un pezzetto di Paradiso, che non ha nulla da invidiare alle baie caraibiche, ed è un’altra località che non può assolutamente mancare nell’itinerario di chi si reca in visita in questa isola meravigliosa: la spiaggia di Palombaggia. Questa spiaggia è una delle più famose d’Europa. merito del suo mare trasparente, della sua sabbia finissima, e delle rocce granitiche, di un caratteristico colore rosato, che emergono a pelo d’acqua.
Rimanendo sempre nei dintorni di Porto Vecchio, c’è la magnifica spiaggia di Santa Giulia, considerata, una delle dieci spiagge più belle del mondo. Questa spiaggia è molto frequentata da chi ama prendere il sole, ma anche dedicarsi ad attività sportive come lo sci nautico e alla canoa.
La Corsica è quindi un’isola da non perdere, e le sue coste sono ricche di spiagge selvagge e incontaminate; un piccolo angolo di Caraibi nel cuore del Mediterraneo.