Gubana Dorbolò: qualità e artigianato a San Pietro al Natisone

gubana dorbolo
gubana dorbolò

Gubana Dorbolò si affaccia sulla strada principale che attraversa il cuore di San Pietro al Natisone. Fondata nel 1955, quest’azienda a conduzione famigliare è giunta ormai alla terza generazione: le tradizioni di famiglia continuano a essere le protagoniste dell’attività, che oggi viene gestita da Jessica e Joelle Dorbolò.

Gubana Dorbolò artigianali: una tradizione di famiglia

L’azienda affonda le sue origini negli Anni Trenta, epoca in cui la nonna preparava le gubane e le portava a cuocere nel forno di famiglia. Ancora oggi vengono fatte rigorosamente a mano, tant’è che in famiglia ognuno riesce a riconoscere chi le ha preparate. Uguali a prima vista, le gubane Dorbolò sono una diversa dall’altra: un vero e proprio trionfo di artigianalità e gusto unico.

Gubana: un dolce tipico delle Valli del Natisone

La gubana è un vero e proprio simbolo della tradizione dolciaria delle Valli del Natisone. In queste zone, il dolce viene consumato in tanti momenti della giornata, ad esempio per la prima colazione a casa. L’impasto, steso a mano, viene farcito con un ripieno di frutta secca e pinoli fritti nel burro: gli oli rilasciati dalle noci e dalle nocciole contribuiscono a mantenere il prodotto morbido a lungo. All’impasto viene aggiunto a crudo anche il liquore, che perde la sua parte alcolica per evaporazione durante la cottura; di questo ingrediente, quindi, si conservano solo il sapore e l’aroma. Nella maggior parte dei casi, il dolce dev’essere consumato entro 8 mesi dalla data di produzione.

Gli abitanti delle Valli del Natisone accompagnano la gubana con un distillato di susine che prende il nome di Sligoviz; una valida alternativa è rappresentata dai vini dolci, a partire dal Verduzzo. Se non hai mai assaggiato questo dolce delle Valli del Natisone e vuoi scoprirne il sapore unico, Gubana Dorbolò ti aspetta per una golosa degustazione. Aperte a visitatori, vacanzieri e piccoli gruppi, le degustazioni rappresentano il miglior modo per assaggiare i prodotti locali e per scoprire interessanti storie e curiosità.

Gubana e non solo: alla scoperta dei prodotti locali

I protagonisti di Gubana Dorbolò sono i dolci delle Valli del Natisone. Accanto alla gubana, spiccano gli strucchi, preparati con lo stesso ripieno, il cuor di castagna e le focacce. Tutte le ricette sono state tramandate in famiglia di generazione in generazione: sapevi che anche lo strudel viene preparato con l’impasto della gubana? Molto diverso dal tradizionale strudel di mele, questo dolce sorprende e conquista tutti i palati. Essendo artigianali, inoltre, i prodotti di Gubana Dorbolò non contengono assolutamente conservanti. Da pochi anni, inoltre, l’attività famigliare si è allargata con la produzione di pane, venduto sempre in questo stesso locale. Nel negozio, infine, è possibile acquistare diversi prodotti tipici delle Valli del Natisone; tra questi non mancano le marmellate, le mele e il succo di mela prodotto a km zero.

Via Alpe Adria 81

San Pietro al Natisone 33049

Italia

Telefono: +39 0432 727052

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.