Come una corona ricca di preziose gemme, la catena montuosa del Friuli Venezia Giulia attraversa l’intero territorio settentrionale della regione, da ovest a est. Ricca di fascino e di suggestive atmosfere, la montagna friulana non deluderà le attesa di chi desidera trascorrere una vacanza immerso nella natura, tra sport, divertimento e relax. La rinomata stazione sciistica di Piancavallo è l’ideale per una vacanza in famiglia sulla neve, mentre più a nord il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane vi regalerà paesaggi indimenticabili, con i luminosi colori dell’alba e i tramonti cangianti tra le rocce delle cime più alte. Scoprite il fascino senza tempo delle valli della Carnia, con i suoi pittoreschi borghi e le loro immutabili tradizioni, a tavola e nella quotidianità di tutti i giorni. Escursioni nei boschi, sci e snowboard saranno gli avventurosi passatempi tra i monti delle Alpi Giulie, con piccoli tesori da scoprire, come la splendida Tarvisio, al confine fra tre Stati. In più, diverse località sui monti friulani sono attraversate dall’Alpe Adria Trail, il percorso ecologico che attraversa tre Stati e l’intera regione, per tuffarsi nell’Adriatico dopo ben 750 km. Rilassarsi contemplando le bellezze della natura, o sfidare rocce, torrenti e sentieri con le attività sportive più audaci? Sulle montagne del Friuli potrete la scegliere la vacanza che preferite, d’estate come d’inverno.
Dolomiti Friulane
Natura allo stato puro: queste sono le Dolomiti Friulane, un territorio lontano dal turismo di massa, dove ancora si può assaporare il gusto di una vacanza unica e irripetibile. Qui, i sentieri e i rifugi di montagna trasmettono ancora sensazioni speciali di avventura e di sincerità: ad ogni passo, la natura racconta una storia ricca di profumi e colori, di voli di aquile e salti di stambecchi, di azzurre genziane e papaveri gialli come il sole. E proprio il tepore del sole estivo rende questi posti ancora più incantevoli e ospitali: nelle stagioni più calde, infatti, potrete godere appieno degli splendidi scenari offerti dalle valli fiorite e dalle alte cime. Potrete lasciarvi sorprendere dai paesaggi circostanti durante una passeggiata o una gita in mountain bike, o sfidare le rocce maestose in spericolate arrampicate sportive. Amate dai più veraci appassionati di montagna, le Dolomiti si prestano a una vacanza romantica e in famiglia, per un pic-nic primaverile o per divertirsi d’inverno sulle piste da sci. Alcuni scorci unici, come il famoso Campanile della Val Montanaia, vi regaleranno istantanee da portare nel cuore come un prezioso tesoro da custodire.
Alpi Carniche
L’immagine del Friuli deve molto alle montagne della Carnia e alle loro ambientazioni uniche: è qui che si vive ancora in paesini inerpicati tra le rocce. Ed è qui che si sono scritte pagine importanti della storia di tutti noi: tra le valli carniche ancora sembrano riecheggiare antichi spari di guerra, qui, dove le donne ebbero l’importante ruolo di portatrici di armi e viveri ai soldati accampati in cima. Ora che la pace regna sovrana, la natura svela il suo lato più dolce: scoprite i colori vivaci della primavera, il tepore del sole estivo e l’impareggiabile divertimento sulla neve delle piste da sci. Girovagando tra un borgo e l’altro, scoprirete un universo fatto di deliziosi sapori e di saperi artigianali, dai mastri orologiai ai tessitori. Lasciatevi conquistare dalla raffinata e gustosa tradizione enogastronomica della Carnia, dalla salsiccia affumicata allo squisito Pinot bianco. Natura, gusto e tradizione: questa è la magia della Carnia.
Prealpi Giulie
Il Parco Naturale delle Prealpi Giulie è lo scenario ideale per le vostra vacanze all’aria aperta. Tra boschi e faggeti incontaminati, incontrerete ogni tipo di fauna selvatica, mentre pedalate in mountain bike o passeggiate immersi nel verde, con vista sui laghi circostanti. Situate nel nord-est del Friuli, al confine con la Slovenia, le Prealpi Giulie vi regaleranno emozioni a non finire, con i profumi inebrianti di piante e arbusti e i caratteristici colori del papavero alpino, dalle sgargianti tinte gialle. E per una mattinata dai ritmi slow, niente di meglio che una passeggiata tra i vicoli dei pittoreschi borghi montani: scoprite la quieta grazia di Venzone, uno dei borghi più belli d’Italia.
Alpi Giulie
Verdi distese e cime innevate, boschi rigogliosi e sentieri suggestivi: tutto questo troverete nel territorio delle Alpi Giulie, al confine con Austria e Slovenia. Ideale per una vacanza sulla neve, tra piste da sci, slittino e snowboard, le Alpi Giulie regalano emozioni in ogni stagione dell’anno, con la loro natura tutta da ammirare. Paesaggi mozzafiato e panorami indimenticabili si alternano ad angoli di pura quiete, dove dedicarsi a un pic-nic in famiglia all’aria aperta. Una gemma spicca in questo scenario, ed è Tarvisio: scoprirete la bellezza di questa località durante un week-end sulla neve o nella bella stagione, tra passeggiate ed escursioni nei boschi. E non dimenticate la buona tavola: le Alpi Giulie sapranno conquistarvi con i loro sapori buoni e genuini, proprio come quelli di una volta.
Vous avez oublié les Préalpes Carniques en province de Pordenone: Val d’Arzino, Val Cosa, Val Tramontina, Val Colvera ,avec les sports d’eaux vives, les lacs de Tramonti, la randonnée pédestre et équestre, le cyclotourisme et le VTT, la baignade dans les torrents, le parapente à Meduno , et la gastronomie locale.