Nata alla fine del Cinquecento per volere della Serenissima, la cittadina di Palmanova è particolarmente rinomata per le numerose attrazioni turistiche del suo centro storico, comprendenti edifici religiosi, civili e musei. Potrete qui trovare degli interessanti articoli di approfondimento sui principali luoghi da non perdere.
Tag: Attrazioni di Palmanova
Ultimato nel 1616, il Duomo Dogale si erige autorevole sulla Piazza Grande di Palmanova con la sua facciata bianca in pietra d’Istria. Secondo lo storico Pietro Damiani, il Duomo rappresenta l’edificio più significativo dell’architettura religiosa del Friuli durante il periodo veneziano ed è senza dubbio la chiesa più importante...
A Palmanova è presente un interessante museo nato nel 1961 dal desiderio di alcuni cittadini privati di raccontare l’urbanistica e l’arte militare della città tramite la raccolta di documenti e di materiale storico sulla Fortezza friulana.
Il Civico Museo Storico, infatti, accompagna il visitatore nella storia di Palmanova a partire...
Il Palazzo del Governatore delle Armi si affaccia sulla suggestiva piazza centrale della città e rappresenta un edificio in perfetto stile militare, come gli altri palazzi presenti a Palmanova. Questi erano infatti realizzati grazie ai fondi del Senato veneziano, che controllava in modo minuzioso le spese, commissionando architetture semplici...
Durante la vostra visita a Palmanova non potete di certo perdervi il Museo della Grande Guerra e della Fortezza, importante sito culturale che racchiude ed espone la storia di Palmanova, città caratterizzata da un’architettura militare per via del suo ruolo difensivo e di controllo della zona.
Fondata in un punto...
Palmanova è una piccola e placida cittadina del Friuli-Venezia Giulia , a suo modo unica. La sua cinta muraria e la sua particolare e geometrica forma a stella a nove punte, rimandano alla grandiosità della Repubblica di Venezia, che ha voluto con essa creare un baluardo difensivo, in terra...