Casa Candoni Brettner, già villa Josefine

Casa Candoni Brettner
Casa Candoni Brettner - Tarvisio

Posta tra via Roma e l’antica via Romana di Tarvisio, la Casa Candoni Brettner, già villa Josefine, fu fatta costruire dall’imprenditore Ludwig Baumgartner (esponente della famiglia Baumgartner-Krcivoj) attorno al 1870. Il luogo dove si trova ora Casa Candoni era occupato da preesistente edificio probabilmente di dimensioni minori e con l’ingresso principale e la facciata sul fronte opposto, ossia sull’antica via che conduceva alla Carinzia.

Il palazzo assunse l’aspetto attuale poco più tardi, alla fine dell’Ottocento, con la realizzazione della strada nazionale. Esso è costituito da un corpo unico a pianta rettangolare sviluppato su tre livelli, con una facciata che presenta elementi propri dello stile rinascimentale italiano coniugati con accenni a motivi tipici delle costruzioni nordiche.

Caratteristiche della facciata principale odierna sono le finestre rettangolari prive di un rigido ordine e variegate nelle forme e nei coronamenti (singole e bifore, centinate e timpanate), l’ingresso sottolineato da un volume in aggetto a tutta altezza, e il bovindo (dall’inglese “Bow window”, finestra con gli infissi e le ante delle vetrate non allineate al muro ma aggettanti) posto in posizione angolare e sorretto da mensoloni modanati.

Si ringrazia © Pierino Beltrame per la gentile concessione dell’utilizzo dell’immagine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.