Casa di Babbo Natale in Friuli, il sogno di tutti i bambini

Anche il Friuli Venezia Giulia ospita la Casa di Babbo Natale dove i bambini possono incontrare Santa Klaus e vivere da vicino un vero sogno ad occhi aperti per tutta la famiglia

casa di Babbo Natale
La casa di Babbo Natale

Dalla neve del nord, il personaggio più affettuoso e generoso del mondo ha trovato dimora: la Casa di Babbo Natale è proprio in Friuli per la gioia di tutti i bambini. Un sogno che diventa realtà, quello di vedere dal vivo il vero Babbo Natale con la sua slitta trainata dalle renne, la sua lunga barba bianca e soffice, il suo sacco pieno di regali e la sua bellissima divisa con il classico cappello rosso bordato di bianco. E soprattutto, la casa di Babbo Natale. I preparativi di Natale già fervono in tutta la regione e già iniziano a intravedere gli elementi più emozionanti del prossimo natale: luci, zampognari, leccornie di ogni genere e poi i bellissimi presepi e i mercatini di Natale in Friuli. Un tripudio di serenità e di festa da condividere con la famiglia, gli amici più cari e i parenti che arrivano da lontano per festeggiare il periodo più magico dell’anno.

Quando Babbo Natale non è in giro per il mondo a distribuire regali ai bambini, rimane a leggere e sorseggiare tisane al mirtillo rosso al Circolo Polare Artico. La sua dimora per tutto l’anno, infatti, si trova in Finlandia, esattamente in Lapponia nel villaggio di Rovaniemi: è proprio da questa magica location che lui, ogni giorno dell’anno, si prende cura dei bambini del mondo e dei loro desideri, fino a culminare con i regali della notte di Natale.

E così, quando Santa Claus passa sul nord Italia, la casa di Babbo Natale è proprio in Friuli. E’ una casa magica e originale perché è costruita con materiali semplicissimi eppure, talvolta, alquanto rari. Le sue finestre sono fatte di sorrisi, la sua porta è una bocca aperta di sorpresa. I muri… beh, non ci sono muri veri e propri ma sottili tende di ghiaccio trasparente che è possibile scostare un po’ per vedere Babbo Natale riposarsi durante il giorno. C’è un grande camino che arde sempre e un piccolo comignolo da cui sale un fumo bianco per far sapere che Babbo Natale è in casa. Il tetto è fatto di biscotti inzuppati di bianco latte e fuori c’è un giardinetto tutto innevato con un piccolo sentiero che porta ad una cassetta delle lettere tutta rossa e piena zeppa di foglietti colorati. E’ da qui che Babbo Natale prende le ispirazioni per i suoi regali, dai desideri sinceri dei bambini che a lui si rivolgono e, soprattutto, che in lui credono.

Ecco perché il Friuli è la regione perfetta e la più vicina a Babbo Natale: ci sono i bambini che gli vogliono bene e un posto magico dove alloggiare!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui