Nella Pieve di Santa Maria Annunziata che fa parte delle Pievi della Carnia, c’è un massiccio Fonte Battesimale in pietra scolpita del XV secolo con copertura lignea intagliata finemente del XVII. L’altare maggiore è in pietra con statue dell’Annunciazione di Bortolomeo Zaghi di Venezia (1786), gli affreschi nel presbiterio e nella navata sono di Giovanni Moro (1940).C’è anche una pregevole Madonna degli Angeli acquistata nel 1741 dal pittore carnico Nicola Grassi.