La Pieve di San Floriano di Illegio

Pieve di San Floriano a Illegio
Pieve di San Floriano - Illegio

Sul monte Giaidêt, nei pressi di Illegio (comune di Tolmezzo) a 735 metri, la Pieve di San Floriano domina le vallate del But e del Tagliamento.

Come tutte le Pievi della Carnia ha una lunga storia alle spalle. Attualmente, dopo molte ricostruzioni, il suo aspetto prevalente è di stile gotico, rinascimentale e settecentesco.

All’interno si trovano affreschi di Giulio Urbanis di San Daniele (1580): Annunciazione, Santi, Profeti e Storie di San Floriano. È notevole un altare in pietra del 1510 del lombardo Carlo da Corona, artista nato in terra friulana, che scolpisce in altorilievo i Santi Rocco e Battista, la Pietà e la Madonna con bambino.

L’opera d’arte più preziosa è il bellissimo altare ligneo di Domenico da Tolmezzo, eseguito all’incirca nel 1497, abbellito di numerose statue dipinte e dorate.

Purtroppo una ventina d’anni fa ladri di opere antiquarie hanno depauperato questo altare che ora appare mutilato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui