Vacanze sulla neve, ecco come vestirsi

Tessuti traspiranti, abbigliamento a strati e colori vivaci: scopri con noi qual è l'abbigliamento giusto per le vacanze in montagna

come vestirsi sulla neve
Come vestirsi sulla neve

Le vacanze in montagna si avvicinano: ecco una breve guida su come vestirsi sulla neve, utile soprattutto a chi parte per la prima volta per un week-end o una favolosa settimana bianca!

Come vestirsi sulla neve

Se non si è mai stati in montagna, è difficile immaginare le particolari condizioni climatiche a cui si va incontro quando si sale in alta quota. La prima regola da tenere presente è quella di vestirsi a strati, perché nel corso della vacanza sulla neve si possono trovare giornate soleggiate e giornate un po’ più fredde o ventose.

Per lo strato intimo consigliamo assolutamente tessuti sintetici e traspiranti, che consentano al sudore di evaporare e fuoriuscire attraverso l’abbigliamento. Da scartare, invece, le classiche magliette in cotone, che rischierebbero di non mantenerci asciutti già dopo le prime discese sugli sci e un po’ di giochi sulla neve, offrendoci poco comfort per il resto della giornata ed esponendoci a indesiderati malanni.

Abbigliamento neve cosa serve

Il secondo strato è composto da capi a scelta tra camicie in flanella, magliette a maniche lunghe, felpe o giacche in pile con zip. Anche qui consigliamo un tessuto tecnico, in materiale sintetico, che contribuisca a mantenere costante la temperatura corporea, assicurandoci un piacevole comfort durante tutta la giornata. Per le gambe, è consigliato un sotto-pantalone termico, comodo e traspirante.

Lo strato più esterno, infine, è rappresentato da giacche hard-shell o soft-shell, piumini e giacconi impermeabili e antivento. Il tessuto sintetico rappresenta la scelta perfetta per proteggerci da qualsiasi tipo di condizione atmosferica, e questo vale anche per i pantaloni tecnici. Perfetta anche un’imbottitura naturale in piuma d’oca, anche se rispetto al gore-tex e alle altre fibre tecniche trattiene un po’ di più l’umidità.

Guanti, berretti e altri accessori

Ovviamente, l’abbigliamento per le nostre vacanze sulla neve si compone anche di tantissimi utili accessori, come i guanti in pile, lana o tessuto tecnico, berretti e cappellini, che per i bambini è fondamentale coprano anche la zona delle orecchie.

In più, quando si decide come vestirsi sulla neve è indispensabile pensare anche ad accessori come scaldacollo in pile, passamontagna e calze di un certo spessore. Anzi, spesso è consigliabile indossare una calda calzamaglia sotto la tuta o i pantaloni, anche per i vostri bambini.

Raccomandiamo poi la giusta attenzione nella scelta degli scarponi impermeabili con suola sagomata e degli stivali per il doposci.

Infine, è buona regola generale scegliere dei colori vivaci, magari a tinte fluo, per garantire la massima visibilità sulla neve e sulle piste da sci in qualsiasi momento.

Adesso che avete scoperto tutto riguardo all’abbigliamento neve cosa serve e cosa è consigliabile indossare, non vi resta che preparare la valigia per tutta la famiglia e prepararvi alla magia di una fantastica vacanza sulla neve!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.